powered by
Benvenuto!   Accedi o registrati
AREA
Nazionale (30)
AMBITO
Legge (19)Prassi (10)Giurisprudenza (1)
ARGOMENTO
Fisco (19)Impresa e società (17)Persona famiglia e minori (3)Obbligazioni e contratti (3)
CONCETTO
Imposte dirette (18)Reddito (7)Irpef (6)Plusvalenza (5)
TIPOLOGIA
Decreto del Presidente della Repubblica (14)Testo unico (14)Circolare (5)Risoluzione (4)
ANNO
2021 (1)2020 (3)2019 (1)2016 (1)
Trovati 30 risultati in 15 documenti

salva la ricerca   |   cambia vigenza   |     |  

mostra anteprima
49. COMMA ABROGATO DAL D.LGS. 18 SETTEMBRE 2024, N. 139 .
mostra anteprima
27 REDDITI PERSONE FISICHE 2021  Fascicolo 3  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE In colonna 2 , va indicato, oltre all'importo di colonna 1, l'importo delle sopravvenienze attive di cui all' art. 88 comma 2 del TUIR , costituite dalle indennità di cui alla ...
Pubblica amministrazione Obbligazioni e contratti Persona famiglia e minori Impresa e società Successioni Fisco
Contratto Donazione Amministrazione finanziaria Imposte dirette Azienda Vendita Redditi di impresa Impresa Utili societari Plusvalenza Minusvalenza Atti a titolo gratuito Perdite fiscali Reddito Periodo d'imposta Persona fisica Sopravvenienze attive e passive Trasferimento di azienda Rimanenze di magazzino Donatario
mostra anteprima
In via preliminare si rappresenta che non è oggetto del presente parere né la quantificazione delle perdite di cui tratterà di seguito, né la consistenza fisica o il valore del magazzino incluso nell'azienda oggetto di donazione. Al riguardo, si rammenta ...
mostra anteprima
27 REDDITI PERSONE FISICHE 2020  Fascicolo 3  ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Vedere in Appendice, voce “Beni la cui cessione non è considerata destinazione a finalità estranee all'esercizio dell'impresa” In colonna 1 dello stesso rigo va indicato l' ...
Trovati in questo documento: 2 risultati In questo documento
Immobili e proprietà Obbligazioni e contratti Impresa e società Fisco Condominio e locazione Diritto
Imprenditore Beni immobili Versamento delle imposte Azienda Imposta sul valore aggiunto Detrazioni fiscali Impresa Imposta sostitutiva Libro giornale Scritture contabili Usufrutto Utili societari Plusvalenza Reddito Periodo d'imposta Dichiarazione dei redditi Iscrizione a ruolo Ruolo delle imposte Inventario Imposta di registro Diritti reali di godimento Determinazione dell'imposta Beni strumentali Imposta regionale sulle attività produttive Irpef Impresa individuale Affitto
mostra anteprima
Il comma 66 stabilisce che le disposizioni dell' articolo 1, comma 121, della legge n. 208 del 2015 (legge di stabilità 2016), si applicano anche alle esclusioni dal patrimonio dell'impresa dei beni ivi indicati, posseduti alla data del 31 ottobre 2018, ...
mostra anteprima
46 L'estromissione può essere effettuata dall'erede dell'imprenditore deceduto successivamente al 31 ottobre 2015 , a condizione che l'opzione sia esercitata dall'erede che abbia proseguito l'attività del de cuius in forma individuale. Analoga facoltà è ...
mostra anteprima
5 ai sensi dell' art. 58 del TUIR . Si tratta, in sostanza, della riqualificazione di plusvale nze maturate in regime d'impresa in plusvalenze tassabili come redditi diversi sempreché gli eredi o i donatari non abbiano continuato l'attività d'impresa. ...
Pubblica amministrazione Procedure Persona famiglia e minori Fisco
Famiglia Commissioni tributarie Imposte dirette Avviso di accertamento Plusvalenza Ricorso Reddito Ricorso per cassazione Accertamento delle imposte Irpef Magistrati
mostra anteprima
REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - T Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Mario CICALA - Presidente Marcello IACOBELLIS - Consigliere Antonello COSENTINO - Consigliere Roberto ...
D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi - Art. 3 - Base imponibile (Comma 1)
Decreto del Presidente della Repubblica - Testo unico del 1986 vigente dal 17/09/2011
Impresa e società Fisco
Imposte dirette Deduzioni fiscali Base imponibile Reddito Reddito complessivo Irpef
mostra anteprima
1. L'imposta si applica sul reddito complessivo del soggetto, formato per i residenti da tutti i redditi posseduti al netto degli oneri deducibili indicati nell'articolo 10 e per i non residenti soltanto da quelli prodotti nel territorio dello Stato.
Trovati in questo documento: 14 risultati In questo documento
Fisco
Imposte dirette Redditi di impresa Imposta sostitutiva Reddito
mostra anteprima
1. Gli interessi, premi ed altri frutti dei titoli di cui all'articolo 2, commi 1 e 1-bis conseguiti, anche dai soggetti di cui all'articolo 2, commi 1 e 1-bis , nell'esercizio di attività commerciali, assoggettati ad imposta sostitutiva di cui all' ...
12Avanti